IL CARICATORE DI AGNONE

I “caricatori” erano essenzialmente dei magazzini, soprattutto di grano. in Sicilia erano 33. IL caricatore di Brucoli è presente dal 1392 al 1570.  Era appartenuto per decenni a nobili famiglie barcellonesi. Quello di Agnone,   legato all’attività baronale del feudo del Murgo di interesse lentinese,  si accresce alla chiusura di quello di  Brucoli

Il più famoso caricatore siciliano, quello di Girgenti

Una salma è pari a 224 Kg

LE PATENTI DI SALUTE

Presso l’Archivio di Lentini sono conservate più di cento ” patenti di salute” riferibili al periodo che va da 1763 al 1807. Tale patente attestava lo stato di salute del marinaio imbarcato per impedire il diffondersi delle epidemie, allora abbastanza diffuse.

Fiumicino -anno 1773 – viene sbarcato un carico di cappelli di paglia. Imbarcazione tipo feluca.

Trasporto passeggeri tra Palermo,Messina, Acireale, Catania e Siracusa. Riparte per Palermo con carico di canapa.
Imbarcazione tipo Feluca
Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: